Sindrome da ufficio

Nuove parole vengono inventate ogni giorno, per soddisfare i nostri bisogni e stile di vita. Non sono abbastanza sicuro su chi abbia inventato la parola “Sindrome da ufficio”.

Che cos'è la Office Syndrome (SO)?

È una condizione causata da una cattiva postura sul posto di lavoro; prolungare la seduta con disallineamento del collo, della spalla e del bacino e stress. Questa condizione non è soggetta ad alcuna particolare occupazione, ma più comunemente riscontrata tra gli impiegati.

Sintomi del sistema operativo

  • Rigidità o indolenzimento del collo e della spalla
  • Intorpidimento delle braccia e delle dita
  • Mal di schiena lombare
  • Mal di testa
  • Occhi asciutti e visione offuscata.

I sintomi della sindrome da ufficio possono verificarsi da soli o in combinazione tra loro e possono variare da un giorno all’altro.

Prevenzione:

  • Disporre la posizione seduta che si è in buona ergonomia
  • Regola l’illuminazione e il contrasto del monitor del tuo computer
  • Evitare la stanza piena di spifferi (impostare la temperatura ambiente appropriata ed evitare il tiraggio diretto)
  • Mantieni il tuo corpo idratato, bevendo dell’acqua ogni ora
  • Alzati, esegui semplici esercizi di mobilità e stretching

Esercizi di stretching utili contro la sindrome da ufficio

Appoggia la testa verso la spalla sinistra mentre la mano sinistra tira il braccio destro verso il basso e trasversalmente, dietro la schiena. Mantenere la posizione per 10 - 15 secondi. Eseguire da entrambi i lati. Questo esercizio aiuta a detendere la muscolatura del collo e delle spalle.
Ruota lentamente i gomiti verso l'interno mentre raddrizzi le braccia. Questo esercizio allungherà la muscolatura delle spalle, braccia e petto.
Intreccia le dita sopra la testa e, con i palmi rivolti verso l'alto, spingi le braccia leggermente indietro e in alto. Respira profondamente e tieni per 15 secondi. Questo allunga le braccia sulle spalle e sulla parte superiore della schiena.
In piedi con le ginocchia leggermente piegate, posizionare i palmi sulla parte inferiore della schiena appena sopra i fianchi, le dita rivolte verso il basso. Spingere delicatamente i palmi in avanti per creare un'estensione posteriore. Tenere premuto per 10 secondi e ripetere due volte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *