Riabilitazione pre/post operatoria

L’obiettivo dei programmi pre/post operatori è quello di aiutare i nostri pazienti a migliorare i risultati post-chirurgici laddove la prevenzione non è possibile.

Perché è importante la fisioterapia pre-operatoria?

Quando si pensa ad un intervento chirurgico si fa spesso solo riferimento a quella parte di riabilitazione da sostenere a seguito dell’operazione. Troppa poca importanza viene invece data alla fisioterapia pre-intervento.
Non tutti sanno che i programmi di riabilitazione pre-chirurgici sono un’opzione di intervento di successo sia per ridurre i giorni di degenza post-chirurgici sia per aiutare a migliorare gli esiti dell’operazione.
Il fine è quindi di portare il paziente in sala operatoria con un buon tono muscolare per prevenire l’atrofia muscolare dovuta all’immobilità post-operatoria attraverso terapie mirate personalizzate e di educare il paziente sulla gestione dell’imminente post-opertorio.

In cosa consiste la fisioterapia post-operatoria?

La fisioterapia post-operatoria ha come scopo raggiungere il miglior risultato possibile dopo un intervento chirurgico. Il percorso riabilitativo prevede terapia manuale, strumentale, esercizi personalizzati, assistiti e stabiliti dal fisioterapista che rispondono alle esigenze personali.

Il programma riabilitativo post-operatorio si comporrà di due parti:

  • una prima fase in cui viene raccomandata una fisioterapia con almeno 2 appuntamenti a settimana, nei quali viene fin dalla prima seduta stabilito un percorso terapeutico condiviso col paziente, con primi obiettivi il ripristino della mobilità ottimale, il rinforzo della muscolatura indebolita e la diminuzione della sintomatologia dolorosa.
  • A seguire vi sarà una fase di lavoro più attivo, con esercizi adattati al recupero funzionale, al ripristino dei corretti schemi di movimento che riporteranno il paziente alle condizioni di vita lavorativa e sociali normali.

In caso di atleti la riabilitazione continua fino al ritorno all’attività sportiva, con sedute individuali e personalizzate eseguite direttamente in campo per un ritorno rapido al gesto sportivo

Siamo specializzati in programmi riabilitativi per la maggior parte degli interventi, tra cui:

Schiena e collo

Operazioni all'ernia discale (discectomie), laminectomie, artrodesi vertebrali

Ginocchio

Protesi, artroscopia al menisco, ricostruzione legamento crociato anteriore

Anca

Protesi totale d'anca, artroscopia all'anca, stabilizzazione frattura femorale

Spalla

Sutura della cuffia dei rotatori, protesi di spalla, artroscopia di spalla

Caviglia e piede

Esiti frattura tibia-perone, sutura tendine d'Achille, alluce valgo

Mano e polso

Tunnel carpale, tendinite di De Quervain, interventi di osteosintesi