La fisioterapia post-operatoria ha come scopo raggiungere il miglior risultato possibile dopo un intervento chirurgico. Il percorso riabilitativo prevede terapia manuale, strumentale, esercizi personalizzati, assistiti e stabiliti dal fisioterapista che rispondono alle esigenze personali.
Il programma riabilitativo post-operatorio si comporrà di due parti:
- una prima fase in cui viene raccomandata una fisioterapia con almeno 2 appuntamenti a settimana, nei quali viene fin dalla prima seduta stabilito un percorso terapeutico condiviso col paziente, con primi obiettivi il ripristino della mobilità ottimale, il rinforzo della muscolatura indebolita e la diminuzione della sintomatologia dolorosa.
- A seguire vi sarà una fase di lavoro più attivo, con esercizi adattati al recupero funzionale, al ripristino dei corretti schemi di movimento che riporteranno il paziente alle condizioni di vita lavorativa e sociali normali.
In caso di atleti la riabilitazione continua fino al ritorno all’attività sportiva, con sedute individuali e personalizzate eseguite direttamente in campo per un ritorno rapido al gesto sportivo