Osteopatia

L’osteopatia, nota anche come medicina osteopatica, fu fondata dal dott. Andrew Taylor Still, un medico americano nel XIX secolo. La filosofia osteopatica offre un approccio olistico alla salute e sottolinea l’importanza del sistema muscolo-scheletrico nella salute e nel benessere di una persona. Qualsiasi lesione articolare o muscolare deve essere trattata come parte di tutto il corpo, poiché anche altre parti del sistema muscolo-scheletrico saranno interessate. Lo scopo del trattamento è sostenere la capacità di auto-guarigione del corpo. 

L’osteopatia si concentra su tutto il corpo, compresi i tessuti molli (come muscoli, legamenti e tendini), la colonna vertebrale, il sistema nervoso, visceri, e può utilizzare una varietà di diversi metodi pratici, tra cui:

  • Manipolazione spinale
  • Tecniche di massaggio dei tessuti molli
  • Articolazione – delicati movimenti articolari ritmici
  • Stretching muscoli e capsule articolari
  • Tecniche energetiche muscolari – incoraggiare i muscoli a lavorare contro la resistenza
  • Manipolazione viscerale – movimento delicato delle aree addominale e pelvica.

Poiché alcune tecniche osteopatiche prevedono un approccio delicato, possono essere adatte a molte persone, dal neonato alla persona anziana e per coloro che hanno problemi medici complessi.