Disordine Temporo-Mandibolare

Una disfunzione all’Articolazione Temporo-Mandibolare, (ATM) è una condizione comune che limita le funzioni naturali della mandibola, come l’apertura della bocca e la masticazione. Prende nome dall’articolazione temporo-mandibolare in quanto mette in comunicazione l’osso temporale del cranio con la mandibola. Il fisioterapista aiuta le persone con disordini all’ATM ad alleviare il dolore, a riguadagnare il normale movimento della mandibola e a ridurre lo stress quotidiano sulla mascella. 

La terapia fisica può aiutare la ATM

Le articolazioni temporo-mandibolari collegano la mandibola al cranio. Queste articolazioni si trovano davanti a ciascun orecchio e sono indicate come ATM. Come altre articolazioni, c’è una capsula che circonda queste articolazioni, legamenti, un disco e muscoli per controllare tutti i movimenti necessari per mordere, masticare, parlare e sbadigliare. Quando sorgono problemi nell’ATM, ci riferiamo a questo come TMD o disfunzione temporo-mandibolare. Proprio come qualsiasi altra articolazione, i problemi possono sorgere a causa di usura, scarso allineamento, contrattura muscolare o dislocamento del disco. Spesso i problemi nascono dal serramento e dalla macinazione cronici e abituali, dal trattamento ortodontico, dai problemi dentali, da trauma e molto spesso dalla nostra risposta allo stress della vita quotidiana.

Che cosa può causare un disturbo dell'ATM?

Ci sono molti sintomi oltre al dolore alla mandibola che si può provare con la TMD come il clic, il blocco, lo spasmo muscolare, il movimento limitato della mandibola, il mal di testa, il dolore all’orecchio o la pienezza dell’orecchio, vertigini o problemi di deglutizione. I pazienti a volte vengono indirizzati dai loro dentisti o medici di base a un otorinolaringoiatra, ortodontista o neurologo. Gli approcci al trattamento spesso includono una dieta morbida, farmaci antinfiammatori o miorilassanti, impacchi caldi e l’uso di una stecca orale o bite. Sebbene questi siano tutti interventi appropriati ed importanti, da soli non affrontano i problemi meccanici o i limiti funzionali che potrebbero verificarsi e, il più delle volte, i pazienti sono lasciati con un sollievo minimo o temporaneo.

Molti di coloro che soffrono di TMD credono che debbano semplicemente convivere con il dolore e i sintomi. Questo non è così. Non importa quale sia la causa, il tuo TMD è un problema meccanico che richiede un trattamento meccanico. Se i tuoi sintomi sono appena iniziati o stanno andando avanti da anni, un fisioterapista specializzato può aiutarti.

Come viene diagnosticata?

Valuterò i tuoi meccanismi e le tue funzioni per determinare la causa del tuo dolore e dei limiti funzionali. Attraverso l’acquisizione di una anamnesi dei problemi della mandibola e il completamento di un esame fisico minuzioso posso determinare dove e quali sono i deficit o le disfunzioni e quindi posso sviluppare un piano di trattamento che ridurrà o annullerà il tuo dolore, ripristinerà la tua funzione e ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi. Gli interventi possono includere l’applicazione di calore o ghiaccio, l’uso di altre modalità come tecniche di terapia manuale per le articolazioni e i muscoli per citarne alcuni. Soprattutto, ti insegnerò e ti istruirò su un programma a casa e sulla cura di te stesso, così sarai sicuro di sapere cosa fare per te stesso, dandoti il ​​controllo sulla cura e sulla prevenzione della ricomparsa.